La Società

 

L’associazione nasce nel 1984 presso lo studio notarile del Dott. Schiavi Lido, per volere dei Sigg. Ferrante Leonardo, Ramazzotto Bruno, Zorzan Paolo e Barollo Roberto.

Dal 1984 al 1990 l’associazione aveva la propria sede sita in Este (PD) e svolgeva le manifestazioni presso la Sala Dei Battuti, in una chiesa sempre in Este.

In questi anni la società era cresciuta ed aveva esteso i propri confini a varie cittadine della pianura  Padovana.

 

 

E’ dal 1991 al 1993 che il G.C.E. prende sede presso il comune di Montagnana, nella prestigiosa Sala Veneziana, all’interno delle mura della maestosa cittadina feudale.

Dal 1994 ad oggi la nostra associazione svolge le proprie attività direzionali, amministrative e relazionali nel comune di Casale di Scodosia (PD) presso la Pro Loco, mentre svolge le mostre sociali e le rassegne nella lussuosa Villa Correr.

 

 

Sono questi gli anni in cui il Gruppo Colombofilo Estense,grazie all’esperienza, alla costanza e all’impegno dei suoi soci, cresce sempre di più nell’immaginario cittadino e affonda le proprie radici in una cultura ricca di folklore e di amore per la natura, guardando al futuro con la speranza di saper svolgere sempre al meglio il proprio compito  e di dare alla colombicoltura un posto di riguardo nelle manifestazioni cittadine.

Ad oggi il Gruppo Colombofilo Estense è iscritto all’albo comunale delle libere forme associative, in cui vantano la presenza le associazioni sportive, culturali, fieristiche, carnevalesche, che organizza tutte le manifestazioni che si svolgono durante l’anno nel comune di Casale di Scodosia.