Pavoncello

Origine e caratteristiche Economiche

E' una delle più antiche razze di colombi; è stata introdotta nel 1500 dalle Indie in Europa. 

 

 

Caratteristiche morfologiche

In posizione di parata il colombo sta e si muove in punta di piedi. La testa viene portata in modo 

grazioso e completamente all'indietro e riposa con la nuca appoggiata al dorso ed al cuscino anteriore della cosa. Il corpo deve essere rotondo su tutti i lati, con gambe tenute larghe tra loro e corte. Il petto viene quanto più possibile tenuto alto e portato all'indietro, le strette ali ben chiuse e le remiganti tenute sotto i margini laterli-inferiori della coda. Coda leggermente concava, quanto più possibile larga e  piatta, portata eretta, cioè quasi verticale se guardata di lato, ben chiusa e tesa.